VENDITA
Nel mercato delle caldaie oltre a seguire il cliente nella fase di installazione e manutenzione ci proponiamo nella vendita delle seguenti marche:
Anche in questo caso offriamo l’opportunità di avere preventivi e sopraluoghi GRATUITI con possibilità di richiedere finanziamenti.
INSTALLAZIONE
Tutte le nostre installazioni sono effettuate secondo le vigenti normative di legge con rilascio di documentazione e dichiarazione di conformità dell’impianto a regola d’arte, con relazione tipologica dei materiali installati come da decreto 22 giugno 2008 nr. 37.
MANUTENZIONE
Eseguiamo manutenzione di caldaie di qualsiasi marca e modello con potenze inferiori o maggiori ai 35 Kw.
1.I vantaggi di una manutenzione regolare.
Grazie alla pulizia periodica della caldaia e alla regolazione accurata del bruciatore, si raggiungono diversi scopi:
un migliore sfruttamento del combustibile, il contenimento dell’inquinamento ambientale, una maggiore durata dell’impianto, la riduzione delle spese, un elevato grado di comfort e una minor probabilità di guasti. Benessere ecomfort aumentano se l’impianto è sottoposto a manutenzione regolare, se la termoregolazione è accuratamente messa a punto e se la cessione del calore è uniforme.
Per sfruttare al meglio l’energia contenuta nel combustibile e garantire la sicurezza e proteggere l’ambiente, l’impianto di riscaldamento deve essere tenuto bene e correttamente regolato.
La normativa vigente prevede che la cadenza di frequenza di manutenzione viene stabilita dalla casa costruttrice, e riportata nel libretto d uso e di manutenzione.
Le operazioni di manutenzione dell’impianto termico devono essere eseguite secondo quanto richiesto dalle norma UNI e CEI e in base alle indicazioni fornite dal costruttore e contenute nel libretto di uso e di manutenzione della caldaia.
2.I requisiti.
La legge 10/91 ha introdotto la figura del responsabile d’impianto, l’occupante cioè di ogni unità immobiliare (sia proprietario che affittuario). Egli è responsabile della conduzione e della manutenzione dell’impianto termico.
E’ fatto obbligo all’occupante dell’unità immobiliare di affidare la manutenzione a persona qualificata di sua scelta e di rispettare gli interventi temporali prescritti dalla legge per l’effettuazione della manutenzione medesima.
3.Il libretto d’Impianto.
Tutte le operazioni di manutenzione effettuate sull’impianto devono essere documentate, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.
Vengono individuati 4 tipi fondamentali di impianti:
- Gruppo termico o caldaie
- Bruciatori
- Recuperatori o condensatori lato fumi
- Gruppo frigo e pompa di calore
Negli impianti la compilazione iniziale del libretto è effettuata dal responsabile dell’esercizio e della manutanzione dell’impianto. Il libretto deve essere conservato integro dal Responsabile (proprietario – occupante o terzo responsabile) dell’esercizio e della manutenzione.
4.Il rapporto di controllo tecnico – RAPPORTO DI TIPO 1
E’ il documento introdotto dalla nuova normativa che ogni manutentore deve obbligatoriamente consegnare al Cliente dopo aver effettuato la manutenzione. Noi di TS Goldoni provvederemo ad inserire i vari rapporti e le DAM quando in cadenza, sul CURMIT (catasto termico Regione Marche) .